Il concorso XPRIZE offrirà il premio più generoso che sia mai stato messo in palio per sviluppare soluzioni per la rimozione del carbonio e combattere il cambiamento climatico


Il concorso XPRIZE offrirà il premio più generoso che sia mai stato messo in palio per sviluppare soluzioni per la rimozione del carbonio e combattere il cambiamento climatico
in Madagascar stanno costruendo per la prima volta al mondo, una scuola stampata in 3D, estremamente economica e rapida rispetto ai modelli tradizionali
La Gjenge Makers è una start up keniota che sta producendo Mattoni creati riciclando tonnellate di plastica, la sua fondatrice è un imprenditrice di Nairobi
Allo IEO di Milano è stata scoperta una molecola di RNA è in grado di limitare la capacità delle cellule del tumore alla pelle di formare metastasi…
“È solo l’inizio, non la fine, dei nostri sforzi” Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari. Siamo davanti…
i nuovi modelli dell’IPhone sono stati pensati per essere un “occhio elettronico” e poter aiutare chi ha problemi di vista
Bimba di 6 mesi con atrofia muscolare spinale è stata salvata a Napoli con l’utilizzo di un nuovo farmaco, il più costoso al mondo, per la prima volta in Italia
grazie ad un dispositivo italiano che si chiama “Green Plasma” I rifiuti raccolti in mare verranno trasformati in energia pulita
Giovanissima studiosa catalana, laureata in ingegneria biomedica, inventa una macchina per diagnosticare il tumore al seno a casa propria.
La scoperta di questa proteina viene dell’Istituto De Bellis di Castellana, in Puglia e in futuro potrebbe evitare la chemio
Produrre carta in modo alternativo, utilizzando gli scarti di cibo, in modo completamente green e la scoperta di due giovani ricercatrici milanesi
Due donne vincitrici del Nobel per la chimica, le ricercatrici Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna hanno inventato il metodo per riscrivere il Dna…
Donna con tumore al cervello operata con ‘robotiscopio’: intervento record a Milano eseguito all’ospedale San Raffaele con l’ausiolio di una nuova…
l’istituto dei tumori della Romagna ha realizzato una molecola che promette di bloccare le metastasi al seno, attraverso un percorso di ricerca …
Nasce da un anno e mezzo di lavoro dell azienda bolognese Cea, l’asfalto 100% riciclato che permette di riutilizzare tutti i materiali di scavo dei cantieri