A Pisa la maestra Daniele Bertini in bicicletta porta le storie a casa dei bambini in quarantena per farli sorridere

A Pisa la maestra Daniele Bertini in bicicletta porta le storie a casa dei bambini in quarantena per farli sorridere
Bookdealer, il nuovo sito di e-commerce editoriale a sostegno delle librerie indipendenti presenti sul territorio, e non solo!
incredibile ritrovamento nel profondo dell’amazzonia, nel cuore della foresta è stata scoperta una “Cappella Sistina” di 12mila anni, con migliaia di dipinti rupestri
Ad Egro, un piccolo borgo in Piemonte adesso insieme al pane, gli abitanti possono prendere storie e libri da leggere, grazie all’iniziativa di 6 amiche…
Succede a Caracas dove un artista ha voluto sensibilizzare sul tema dell’inquinamento attraverso la creazione di un enorme murale composto da 200mila tappi di bottiglia
Giulia Zaffagnini è una prof di 26 anni che ha deciso di proseguire le sue lezioni dal vivo con il suo gruppo di alunni usando il suo vecchio camper …
Una letteratura comico-surreale, diffusa dai telefonini, analizza il tempo del Coronavirus e ci solleva dall’angoscia con una valanga di vignette comiche.
E’ nato a Milano un murale di 90 metri per ringraziare i medici e gli infermieri impegnati a far fronte all’emergenza Covid, il murale si trova in …
Il Salone del Libro non si ferma: dal 14 maggio l’evento si trasferisce da Torino al Web. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
I tour virtuali ci permettono di continuare a viaggiare anche in quarantena. Basta davvero poco: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Dopo quasi 300 anni di abbandono, Santa Maria della Valle una chiesa rupestre, tra le più interessanti di Matera sarà restaurata e riaprirà al pubblico
A Torino un progetto che utilizza l’arte come veicolo per fare uscire ricordi ed emozioni nei pazienti Alzheimer, realizzato da Gam e l’associazione Asvad..
a Taranto è nata una libreria ecologica molto speciale, dove i libri non si possono comprare ma si barattano con bottiglie plastica
Giornate incredibili per Pompei che riapre al pubblico 3 delle sue domus: Casa degli Amanti, Casa della Nave Europa e Casa del Frutteto
E’ nato a Napoli il primo vicolo della cultura in Italia, realizzato dai ragazzi di Opportunity Onlus, tra street art, biblioteca all’aperto e un bene…