In Australia è stato scoperto un corallo gigante, il più grande e antico della barriera corallina australiana, di 10 metri di diametro e ha più di 400 anni.
I ricercatori e gli scienziati convolti non sono riusciti a trattenere la loro sorpresa alla scoperta di un gigantesco corallo Porites che ha tra i 421 e 438 anni di vita scoperto nella Grande Barriera Corallina.
Il corallo “eccezionalmente grande” marrone e color crema è stato avvistato al largo dell’isola di Orpheus, Queensland, in Australia, e non solo è il corallo più grande di tutta la Grande Barriera Corallina australiana, ma si stima che sia uno dei coralli più antichi della stessa.
il corallo che è stato ribattezzato Muga dhambi, che significa ‘grande corallo’ è stato scoperto da un gruppo di ricercatori, sommozzatori che fanno parte del “Citizen Science” un progetto di ricerca partecipata dalla cittadinanza, Muga dhambi è largo 10 metri e alto 5 metri e la sua scoperta è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports,
avendo questo esemplare superato in 4 secoli ogni genere di minaccia, dal surriscaldamento globale, che purtroppo sta decimando la barriera corallina, all’inquinamento, alle attività dell’uomo agli eventi climatici avversi, come cicloni e l’invasione di parassiti e altre specie non originariamente autoctone,
gli scienziati sono sicura che la sua scoperta possa ampliare le conoscenze sulle popolazioni di coralli e sulla loro salvaguardia, infatti i coralli sono elementi fondamentali per la sopravvivenza della Grande Barriera Corallina e delle tante specie di pesci e molluschi che in essa abitano, essendo delle case/rifugio per un vastissimo numero di flora e fauna autoctona.
Fortunatamente questo esemplare da record di corallo sta molto bene, come confermano i ricercatori, non presenta malattie o segni di sbiancamento e per il 70% è ancora formato da coralli vivi, che sono concentrati lungo i fianchi della colonia. mentre nella parte superiore della cupola si stanno sviluppando altri organismi marini, come spugne e alghe verdi.


ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre buone notizie come : La stampa 3D sta aiutando a ricostruire la barriera corallinaù
oppure: Australia, senza turisti i sub ne approfittano per ripopolare la barriera corallina
Fonti: independent.co.uk – Images : Woody Spark