In Nuova Zelanda 1 studentessa su 12 non va a scuola nei giorni del ciclo perché non può pagare gli assorbenti. 95.000 ragazze soffrono la cosiddetta “povertà mestruale”. Per reagire, il governo ha deciso di dare gli assorbenti gratis a scuola, dopo tre anni di sperimentazione.
Sono stati proprio i dirigenti scolastici a chiederlo fortemente.
Questa misura dovrebbe ridurre uno dei fenomeni più drammatici al mondo: per varie ragioni, le ragazze hanno una evasione scolastica di molto superiore ai maschi. Almeno questa causa di dispersione è risolta. Restano altre motivazioni più gravi a far sì che le ragazze vadano meno a scuola dei maschi: i dati sono in crescita, anche in paesi come l’Italia. Solo vent’anni fa in Italia non si registravano differenze fra la dispersione scolastica maschile e quella femminile: ora diverse famiglie non investono nella formazione delle figlie femmine.
La Nuova Zelanda segue la Scozia, il primo paese al mondo a distribuire gli assorbenti gratis alle ragazze, come abbiamo già raccontato in Positizie, meno di un anno fa. In Scozia, oltre a migliorare la frequenza scolastica, si vuole anche combattere lo stigma delle mestruazioni.
Speriamo che la buona prassi dilaghi. Assorbenti gratis a scuola: un traguardo di civiltà.


Fonte Amnesty International
Francesca Vian francescavian@gmail.com
Ti è piaciuta questa buona notizia? Allora forse può piacerti anche un’altra bella notizia sull’ambiente nei tempi della pandemia
Ti è piaciuta questa buona notizia? Allora forse può piacerti anche un’altra bella notizia di un inventore ex analfabeta