Arrivano i costumi di carnevale o halloween Disney per le persone in sedia a rotelle, un passo avanti in più verso l’inclusività
Spesso non ci si pensa, ma tra le tante difficoltà che incontrano ogni giorno le persone con disabilità, c’è anche quella dei costumi di carnevale o halloween, che per i genitori con bambini in sedia a rotelle, può diventare davvero frustrante,
i bambini disabili infatti spesso hanno difficoltà a trovare un costume adatto a loro poiché la quasi totalità dei costumi non è pensata per adattarsi alle sedie a rotelle
Così ci ha pesato il gigante americano dell’intrattenimento per bambini, Disney a lanciare la sua prima linea in assoluto di costumi accessibili e non solo il costume per il bambino sulla sedia a rotelle ma anche per la sedia a rotelle stessa, che ora può diventare un mezzo di trasporto, davvero magico,


una linea di costumi con la vestizione facilitata con chiusure morbide, velcro per bambini con disabilità e 3 costumi per le sedie a rotelle di bambini, ma perché no anche degli adulti dotati di copri ruote, fodere per gli schienali, adesivi e tutto quello che serve per “travestire” il proprio mezzo.
Il primo lancio dei costumi pensati per la sedia a rotelle prevede 3 capi, la macchina degli Incredibili 2, la navicella spaziale di Buzz Lightyear di Toy Story e la carrozza di Cenerentola, he possono essere montati sulla sedia a rotelle per rendere la carrozzina un mezzo di trasporto magico.
Il brand ha pensato anche di offrire un set di vestiti per grandi e piccini in modo che l’intera famiglia possa interpretare, insieme al bambino, i personaggi dello stesso film
Un bel passo avanti per dare a tutti la possibilità di travestirsi e divertirsi con gli amici, perché ogni bambino ha il diritto di essere un bambino al di là di ogni disabilità!


ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre buone notizie come : Ecco le Rollettes: ballerine in sedia a rotelle che superano ogni limite fisico
oppure: Imprenditore regala sedie a rotelle elettriche a 580 disabili in difficoltà
Fonti ed Immagini: Diney.com