Un piccolo albero in un posto sicuramente inaspettato, a Milano in mezzo al cemento da una crepa del marciapiede nasce la vita
un piccolo miracolo della natura e sicuramente un grande simbolo di resilienza questo piccolo alberello che ha fatto tanto parlare di sè nelle scorse settimane tra gli abitanti del quartiere
perchè in via Canonica e a Parco Sempione, da una spaccatura del marciapiedi, tra le macchine e il cemento, si è fatto coraggio ed è spuntato in tutta la sua bellezza un coloratissimo albero di Solanum pseudocapsicum anche conosciuta come la ciliegia di Gerusalemme
un arbusto pieno di bellissime bacche rosse che ha lasciato sorpresi i passanti e a suscitato molto interessa proprio perchè simbolo di resistenza e lotta per la sopravvivenza,
un seme probabilmente portato dal vento, è riuscito a penetrare nell’asfalto e ha deciso di vivere e crescere, contro tutti i pronostici, in un luogo particolarmente ostile e non adatto alla vita,
Questa piccola bella notizia ha fatto il giro di Milano ed è arrivata anche in Comune, infatti l’assessore comunale Alessandro Giungi ha pubblicato la foto su Facebook con questa didascalia:
“Per me è un piccolo miracolo. Che va preservato e protetto. Due giorni fa a tal proposito ho avvertito l’Assessore Pierfrancesco Maran che sicuramente farà il possibile per proteggerlo”
Già immortalato dai tantissimi curiosi, con il tempo è stato adottato anche dagli abitanti della zona, che hanno creato un comitato di quartiere per proteggerlo e curarlo e che non si dimenticano di donare acqua a questo “Miracolo della Natura” che con la sua sola esistenza ci da un grande esempio di cosa voglia dire resilienza.


Foto : Alessandro Giungi
Ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Un albero per ogni vittima: a Firenze nasce il parco per ricordare chi ci ha lasciato causa Covid.
oppure: Africa: la grande muraglia verde, 8 mila chilometri di alberi per salvare il pianeta