Jorge pesa meno di un chilo e ha dato a tutti il più grande segnale di speranza
Dopo 23 settimane di gestazione, ha dovuto nascere per forza all’Ospedale Rebagliati di Lima, in Perù. Lissy, la madre ventisettenne, ha la sindrome di Hellp e il 15 giugno 2020 dà alla luce il bambino, dopo nemmeno sei mesi dal concepimento.
Jorge pesa 580 grammi. L’unità sanitaria dell’Ospedale non ha mai avuto, in tutta la sua storia, un bambino così piccolo. Entrambi hanno da subito il Coronavirus, e il bambino è troppo piccolo per respirare autonomamente. Dall’incubatrice il “pequeñito” combatte anche il Covid e in poche settimane lo sconfigge, risultando negativo al tampone.
Ora pesa meno di un chilo ed è il più piccolo paziente Covid del mondo di cui abbiamo notizia. E sta bene. Anche la mamma risulta negativa; così essi si possono finalmente incontrare senza difficoltà. Il bambino migliora anche nello sviluppo.


E’ una notizia meravigliosa per un paese sfortunato
Al quinto posto nel mondo per numero di contagi, il Perù viene dopo soltanto USA, Brasile, Russia, India. L’inverno avanza e complica le cose. Il Nord del paese ha anche epidemie di dengue, leptospirosi e zika. La situazione sanitaria è quindi allo stremo.
Sta bene il più piccolo paziente Covid del mondo. In questo scenario drammatico, Jorgito impone senza esitazione a tutti la forza inesauribile della vita.


Francesca Vian francescavian@gmail.com
Ti è piaciuta questa Buona Notizia? Allora forse potrebbe interessarti anche un’altra buona notizia. I bambini durante la pandemia, con l’intervista ad Andrea Crisanti i-bambini-non-si-ammalano-di-covid-19
Ti è piaciuta questa Buona Notizia? Allora forse potrebbe interessarti anche un’altra buona notizia Giovane-ex-analfabeta-si-diploma-in-italia-e-inventa-una-macchina-per-spremere-il-burro-di-karite