Arriva a Parigi il primo cinema all’aperto galleggiante sull’acqua a cui si accede con delle barchette elettriche
un attrazione insolita per passare una serata diversa, sicura e sulle onde dell’acqua, godendosi un film all’aperto, sulla propria barchetta personale,
nell’estate di Parigi, da metà luglio, il più grande specchio d’acqua artificiale della città, Bassin de la Villette si è trasformato in un Drive-In galleggiante una nuova insolita attrazione che assicura il mantenimento del distanziamento sociale,
su un lato del canale è stato posizionato un maxi schermo di 16 metri di lunghezza e 9 di altezza su cui verranno proiettati diversi sera, da godere comodamente seduti in una della 38 barchette elettriche da due, quattro o sei ospiti dotate di sedie a sdraio su cui mettersi comodi
il numero totale di spettatori che possono essere accolti a singola proiezione è di 150, e se qualcuno non dovesse poter salire, non mancano molte altre offerte culturali ospitate lungo le rive di canali e corsi d’acqua,
dalla spiaggia sulla Senna con ombrelloni sedie a sdraio sabbia e tre piscine, a spettacoli culturali, rappresentazioni teatrali e concerti all’aperto nella suggestiva atmosfera dei canali parigini,
L’iniziativa è partita il 18 Luglio con la proiezione del film “7 uomini a mollo” di Gilles Lellouche, l’inaugurazione è stata gratuita e i partecipanti sono stati estratti a sorte tra le decine di persone che si erano candidata a fare la prima prova,
Adesso che i cinema sono stati chiusi per diversi mese e che hanno ancora molte difficoltà a riparte, sfruttare l’estate e la voglia di stare all’aperto è sicuramente un bel modo per ricominciare a riavvicinarsi alle sale e festeggiare questo nuovo modo di guardare un film

Fonti ed Immagini: quefaire.paris.fr
ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Giorgio Armani scommette sull’Italia e sposta la sfilata da Parigi a Milano
oppure: All’ospedale Niguarda arriva la Cinema-terapia con una sala tutta dedicata ai pazienti