Siglato un accordo tra il Sud Sudan e la FAO che prevedere la riforestazioni dei territori sudanesi con 100 milioni di alberi nei prossimi 5 anni,
per combattere la deforestazione che porta alla desertificazione di aree verdi che sempre più spesso divengono inospitale ed inabitabili con la conseguente perdita di lavoro e possibilità di sopravvivenza per tutte le popolazioni che vivono in quelle zone,
per non parlare a livello mondiale delle conseguenze della deforestazione sul surriscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico, per tutti questi motivi, il Sud Sudan ha dichiarato sabato di aver stretto una partnership con la Food Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO) per piantare 100 milioni di alberi nei prossimi cinque anni per combattere la deforestazione.
il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e delle Foreste del Sud Sudan, Joseph Africano Bartel, ha da poco dichiarato che si trova nella parte orientale dell’Africa, ha una copertura forestale sul suo territorio stimata intorno al 29% ma che sta tragicamente perdendo le sue aree verdi a ritmo dell’ 1,5/ 2% annuo a causa della deforestazione e la perdita di risorse naturali.
Joseph Africano Bartel durante una conferenza per celebrare la giornata mondiale delle foreste, ha spiegato che il commercio illegale di legname e carbone sta causando una rapida deforestazione e una perdita di risorse naturali e cosa sta facendo il governo per combattere questa emergenza.
“Uno dei piani che stiamo mettendo in atto in questo momento in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite FAO, è di piantare 100 milioni di alberi nei prossimi cinque anni per fermare la deforestazione
Stiamo celebrando la giornata internazionale della foresta per sensibilizzare e affrontare i problemi di conversazione, sviluppo delle capacità, rimboschimento, gestione delle piantagioni e agroforestazione, che contribuisce alla crescita economica nazionale”
Secondo il primo rapporto sulle prospettive ambientali del paese stilato nel 2018, infatti il 96 percento della popolazione locale dipende ancora dal carbone per cucinare e riscaldarsi con come conseguenza una più rapida deforestazione in tutto il Sud Sudan.
Josephine Napwon Cosmos, ministro dell’ambiente e della silvicoltura, ha affermato
“Nel Sud Sudan, la foresta svolge un ruolo cruciale nel soddisfare i bisogni energetici delle persone, nella riduzione della povertà e nella fornitura di altri beni e servizi ambientali”
Meshack Malo, rappresentante della FAO nel Sud Sudan, ha affermato che l’agenzia delle Nazioni Unite continuerà a sostenere il governo nel trovare modi innovativi e soluzioni pratiche per combattere la deforestazione per i prossimi anni.

ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre belle notizie come : Tempesta-vaia-riforestazione-dei-cittadini-che-hanno-adottato-piu-di-16-mila-alberi
oppure: Peru-approvato-il-divieto-di-deforestare-per-l’olio-di-palma
Fonti: China.org.cn