Ragusa, una signora sola che compie 80 anni quel giorno riceve una telefonata per errore e il suo compleanno si trasforma in un esperienza di amore collettivo
Questa volta nello scrivere l’articolo ci vogliamo sbilanciare e ammettere che a noi questa storia è piaciuta tantissimo e che ci ha addirittura emozionato, a volte basta poco per cambiare la giornata di qualcun altro,
bastano un piccolo gesto per trasformare la tristezza e la solitudine in un abbraccio collettivo che arriva attraverso i social da sconosciuti con un intento comune: fare del bene
pochi giorni fa Giovanni Denaro un giovane avvocato ragusano per lavoro telefona all’ufficio del giudice di pace di Licata, dopo pochi squilli si accorge di avere sbagliato a digitare il numero, abituato ad utilizzare il prefisso della sua città, ha composta il numero con il prefisso sbagliato, chiude la chiamata appena se ne accorge e ricompone il numero corretto,
un normale errore che chissà quante volte succede ad ognuno di noi, normalmente ci aspetteremmo che la storia finisse così, se non che, questo prefisso sbagliato non è la fine, ma l’inizio di tutto,
poco dopo riceve una telefonata, la voce è quella di un’anziana che chiede al giovane avvocato come mai l’avesse chiamata,
lui spiega l’errore e la signora a sua volta gli racconta con voce delusa che si chiama Annamaria vive a Modica ha 80 anni e quello, casualmente, è proprio il giorno del suo compleanno, lo sta passando a casa da sola e sperava che la telefonata persa fosse qualche parente o amico che si fosse ricordato di farle gli auguri
Dopo qualche minuti di chiacchiera l’avvocato la saluta e continua nel proprio lavoro, gli viene in mente però di raccontare sui social di questo suo incontro telefonico casuale e della solitudine dell’anziana Annamaria proprio nel giorno del suo compleanno,
sotto il suo post su Facebook arriva il commento con un’idea diversa dalle altre… chi ha voglia e tempo di fare due chiacchiere oggi potrebbe fare una telefonata alla signora per augurarle buon compleanno e allontanare almeno in questa giornata di festa la sua solitudine,
detto fatto, la signora Annamaria è d’accordo, privatamente i ragazzi si passano il numero dell’anziana e parte la sorpresa,
decine di telefonate le arrivano da tutta italia, persone sconosciute ma che hanno tutte un denominatore in comune, volerle fare gli auguri, portare un saluto, fare due chiacchiere, fare sentire una signora anziana meno sola in un giorno così importante,
mentre Salvo spiega che l’idea è nata in maniera del tutto spontanea e che molti amici dopo avere telefonata alla signora si sono commossi ed emozionati per la grande gentilezza dell’anziana
La signora Annamaria, felice ed incredula ha commentato “Grazie a tutti, non dimenticherò questo compleanno, questi ragazzi sono stati gentilissimi e mi hanno fatto sentire giovane”
A volte basta davvero poco per fare del bene, con un piccolo gesto si può regalare un sorriso e trasformare per sempre la giornata di una persona. Questo è il potere dei Social Network, che se usati bene possono regalare tantissimo!


Ti è piaciuta questa Bella Notizia ? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Studenti-e-anziani-diventano-coinquilini-cosi-a-milano-si-combattono-la-solitudine-e-il-caro-affitti
oppure : Ravenna-si-cercano-volontari-per-ascoltare-e-scrivere-le-vite-degli-anziani
Fonti : repubblica