il grande calo del turismo a livello mondiale ha portato almeno ad una conseguenza positiva per un gruppo di 78 elefanti, liberati per sempre in Thailandia
è difficile cercare un lato positivo della drammatica situazione umanitaria in cui ci troviamo, sappiamo purtroppo che siamo entrati in una crisi mondiale senza precedenti, da cui tantissime attività faticheranno a rialzarsi,
ma abbiamo anche molti esempi di come la natura, senza la nostra pressante presenza si stia riprendendo i propri spazi e in qualche modo stia approfittando di questa pandemia per tornare a respirare,
in linea con questa idea, il blocco del turismo ha portato alla momentanea chiusura di una società thailandese che si occupava di tour in cui i turisti cavalcavano gli elefanti, che non avendo le risorse economiche per mantenere tutti i pachidermi a deciso di ridargli la libertà per sempre,
dopo 44 anni di schiavitù e di lavoro forzato con indosso portantine collari e corde, un branco di 78 elefanti è tornato a vedere e vivere la vita selvaggia delle foreste thailandesi e a godersi questa nuova opportunità arrivata proprio grazie alla pandemia,
la società si chiama Mae Sa Elephant Camp di Chiang Mai e il direttore del parco Anchalee Kalampichit , ha deciso di trarre da questa crisi una importante opportunità per cambiare e trasformare la sua attività in una forma di turismo che non sfrutti più gli animali
infatti ai microfoni della CNN ha raccontato :
“Da quando abbiamo iniziato a fare questo lavoro nel 1976, cavalcare gli elefanti è sempre stata l’attività preferita dei turisti, ma vista la diffusione del coronavirus, il turismo è fermo e abbiamo chiuso per cui abbiamo deciso di liberare gli elefanti.
Pensiamo di rimanere così anche in futuro, vogliamo cambiare lo spirito di questo parco e trovare modi più etici in cui il pubblico possa avvicinarsi agli elefanti senza sfruttarli. Riaccoglieremo i turisti ma per guidarli a conoscere gli stili di vita degli elefanti in modo naturale ed etico invece di usare i pachidermi come intrattenimento”
insomma dalle maggiori crisi nascono le migliori opportunità e un momento di crisi così difficile può portare i suoi lati positivi sia per gli animali che per chi trova da questo momento il coraggio di reinventarsi in modo più etico e passare da un business in cui si sfruttano degli animali ad un altro in cui si rispettano i pachidermi e si insegna ai turisti a conoscerli e approcciarli in modo naturale


ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Africa-stop-alla-cattura-e-al-commercio-di-elefanti-selvatici-per-zoo-e-circhi
Fonti: cnn.com
Notizie interessanti