lepri a Milano, Germani a Roma e tanti altri animali che tornano a riappropriarsi delle città deserte
Cercando sempre i lati positivi anche da questa terribile emergenza sanitaria, sicuramente regalano un sorriso le tante immagini delle nostre città deserte in cui spuntano animali che non abbiamo l’occasione di vedere solitamente intorno a noi,
sono tantissime le testimonianza che in questi giorni vengono postate sui social che dimostrano come la natura in questo periodo in cui gli umani devono rimanere a casa, si stia riappropriando delle città e di nuovi spazi fino ad oggi dedicati solo alla vita cittadina,
senza la frenesia delle macchine, dei mezzi di trasporto pubblico e senza tante persone che ogni giorno popolano ogni angolo delle nostre città, gli animali si spingono alla scoperta e alla riconquista degli spazi cittadini un tempo inaccessibili,
foto video ed immagini arrivano da tutti italia, qualche giorno fa vi abbiamo raccontato dei delfini nei porti italiani, ma tutte le testimonianze non si limitano al mare, ma anzi si addentrano tra monumenti e parchi cittadini,
le prime immagini che vi riportiamo arrivano da Milano, dove molte persone hanno fotografato nei parchi cittadini decine di lepri che, in assenza di runners, bambini e padroni di cani, giocano tranquillamente nell’erba

le immagini vengono dalla pagina Facebook di Sabrina Baronio qui il post completo
Si passa poi a Roma dove nelle piazza solitamente piene di turisti intenti a farsi selfie e di ragazzi che si divertono, sono apparsi i germani reali, che nuotano indisturbati nelle fontane deserte
ma non solo, altre testimonianze arrivano da Treviso, dove delle famiglie di oche si fanno tranquillamente una passeggiata in mezzo alla strada,
mentre in provincia di Lucca, a lato della strada c’è chi è riuscito a filmare un gruppo di cerbiatti, intenti a riscoprire la città
le immagini arrivano davvero da ogni parte d’Italia e gli animali non si limitano a questi, c’è chi ha fotografato volpi, caprioli, cinghiali, pecore, cigni, gufi… tutti ovviamente intenti a muoversi tranquillamente negli spazi urbani,
delle piccole testimonianze che ci donando un sorriso e regalano un momento di spensieratezza, guardando come quando gli essere umani si fermano la natura riconquista i propri spazi, anche nei posti più impensati
ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre buone notizie come : Asti-la-scuola-per-cani-poliziotto-sceglie-solo-animali-dei-canili
oppure: Lidl-95-quintali-di-crocchette-per-i-cani-randagi-italia
Fonti ed Immagini provengono da Facebook dalle pagine di : Sabrina Baronio, Stefano Donghi, 50 sfumature di prosecco, Anto Psiche