In Sardegna un’associazione sportiva con la vela, riporta i ragazzi con problemi penali sulla giusta rotta
La rotta scelta è quella della legalità, barra dritta verso regole e rispetto verso gli altri. Simone Camba, poliziotto e presidente di NewsardiniaSail, un’associazione sportiva dilettantistica, ha timonato tanti giovani ragazzi verso una vita fatta di maggiore condivisione.
“Il progetto che va avanti da anni e vede la collaborazione con il Dipartimento di Giustizia minorale che permette l’affido dei ragazzi per svolgere queste attività”. In termini tecnici è la messa in prova che si sperimenta tra corsi di formazione e lavoro con le mani su una barca e in mare aperto.
Simone Camba racconta:
“La vela è uno sport completo che va affrontato attraverso lo sviluppo di competenze diverse: il meteo, la meccanica, l’informatica ma anche la subacquea e infatti i ragazzi l’anno scorso hanno partecipato ad un corso per prendere il brevetto da sub. C’è da lavorare con la testa e con il corpo per veleggiare con sicurezza. ”
“Le competenze che i ragazzi acquisiscono sono finalizzate anche ad un ingresso nel mondo del lavoro, diventare professionisti nel settore nautico dove possono spendere le conoscenze nel charter, nella manutenzione, nella cantieristica”.
i ragazzi che partecipano al progetto sono giovani con un passato difficile che vogliono cambiare e che bisogna far salpare verso il mare, lontano da quelle strade dove hanno commesso reati.
Ma oltre l’introduzione al mondo del lavoro è fondamentale l’aspetto psico/sociale della Rotta della Legalità offerta da NewsardiniaSail.
Andare a vela in equipaggio significa coordinamento, cooperazione, condivisione, rispetto delle regole, riconoscimento dei ruoli. Apprendere un metodo utile per un reinserimento sociale dei ragazzi nella società. Questo l’obiettivo del progetto.
L’aspetto interessante di Rotta della Legalità e che non ci si ferma ai corsi, al lavoro di preparazione della barca, alle veleggiate nel Golfo di Cagliari ma i 6 ragazzi in affido dal tribunale sono diventati una squadra di navigatori. Partecipano, infatti, al campionato invernale di vela.
Un impegno sportivo rilevante. “In questi anni abbiamo lavorato molto sulla formazione attraverso la partecipazione a diversi corsi, le lezioni e le esperienze con navigatori professionisti, la preparazione della barca per regate internazionali come la Middle Sea Rice e la partecipazione con qualche soddisfazione agonistica ad alcune regate – sottolinea il presidente di New Sardiniasail Simone Camba -. Ora è arrivato il tempo di affrontare la sfida del campionato”.
Il brivido della competizione, l’adrenalina della sfida sportiva sono sensazioni che motivano i ragazzi il traguardo. Una meta che questa volta è frutto di sacrificio ed impegno. “C’è voglia di far bene e raggiungere un buon risultato. Sono dei ragazzi molto motivati, hanno una gran voglia di imparare e crescere” conclude il presidente Camba.
Cagliari è stata scelta come base di Luna Rossa che nel capoluogo sardo sta preparando la sfida alla Coppa America. Qui, più precisamente nell’antico porto di Cagliari, si svolgerà una tappa dell’America’s Cup World Series Sardegna ovvero l’evento che darà il via al circuito delle America’s Cup World Series.
Ma sempre in città si allenano squadre nazionali e velisti internazionali. Insomma si sta creando un distretto turistico sportivo tutto da valorizzare anche per i minori che hanno deciso di cambiare rotta. Prua verso la legalità.
L’aspetto più impegnativo di questo progetto è trovare i fondi che permettono di finanziare le diverse attività dei e con i ragazzi. Al momento viene difficile dal punto di vista finanziario attraversare il Mediterraneo e partecipare a competizioni nazionali o internazionali.
Mai dire mai per il momento l’associazione vede il supporto di Lega Navale Italiana sez. di Cagliari e della concessionaria Specialcar Group spa. Poi gli sponsor tecnici in particolare Raymarine Italia, Osculati s.p.a., Lombardini Marine, 4bready, Slam
un bel progetto che insegna ai ragazzi con un passato difficile e problemi penali una nuova professione e li riporta sulla giusta rotta!


ti è piaciuta questa Bella Notizia? Forse allora potrebbe interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Dress-for-success-vestire-donne-reinserirle-mondo-lavoro
oppure : Roma-il-taxi-solidale-che-riporta-a-casa-i-giovani-di-notte-gratis