All’istituto ortopedico Rizzoli di Bologna un intervento unico al mondo,
E’ stato eseguito in Italia il primo trapianto di vertebre umane
L’intervento è stato eseguito dall’equipe guidata da Alessandro Gasbarrini, il direttore della Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo del Rizzoli,
ed è la prima volta al mondo che viene eseguito un trapianto di una parte della colonna vertebrale, sostituita da 4 vertebre umane conservate a 80 gradi sotto zero nella banca del Tessuto Muscolo-scheletrico della regione, mentre solitamente venivano innestate protesi metalliche o in carbonio,
la scelta del trapianto con altre vertebre umane, rispetto che con delle protesi è stata fatta perchè la sostituzione creerà meno problematiche e sarà vissuta dal corpo del paziente come più “naturale” e del tutto similare alle parti sostituite
Racconta il dottor Gasbarrini durante la conferenza stampa :
“Abbiamo ricostruito la colonna vertebrale del paziente nel modo più simile alla conformazione naturale, ripristinando un’anatomia perfetta grazie all’impianto di un osso con struttura identica a quello che abbiamo dovuto togliere a causa del tumore.
Per ogni paziente dobbiamo individuare la soluzione migliore in considerazione del percorso di cura e delle esigenze individuali. Meglio della natura non c’è niente. Sostituire tessuto umano con tessuto umano è in linea generale quanto c’è di meglio per l’organismo e questo vale anche per le ossa. Non sempre la soluzione è possibile, e quindi è necessario ricorrere ad impianti di materiali artificiali”.
l’intervento è stato eseguito a inizio Settembre su un paziente di 77 anni colpito da una forma maligna di tumore osseo, e fino ad adesso la notizia non era ancora stata ufficialmente diffusa in attesa di vedere il decorso post operatorio dell’intervento,


Il dottor Gasbarrini continua:
“Il paziente sta bene, anzi molto bene. E’ stato dimesso, è stato da noi circa un mese dopo i primi 15 giorni di controllo post operatorio è stato dimesso in un altro reparto, per la fisioterapia, dove è stato rimesso in piedi e in condizioni di avere una vita il più normale possibile. Poi, quando era in condizioni di farlo, è tornato tra i suoi affetti”
mentre Stefano Bonaccini, presidente della Regione ha commentato :
“Un risultato straordinario, che rappresenta una svolta nella storia dei trapianti in Italia e nel mondo siamo orgogliosi di poter avere, in Emilia Romagna, professionisti e strutture capaci di realizzare interventi come questo, per un sistema sanitario pubblico che vogliamo sempre più in grado di offrire servizi e cure di alta qualità, proiettandosi già nel futuro con tecniche e strumenti all’avanguardia”.
ti è piaciuta questa bella notizia? Forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre buone notizie come: Tetraplegico recupera l’uso delle mani, primo intervento in Italia
L’ospedale è gratis: 50 medici volontari per curare i più bisognosi
fonti ed immagini : Ospedale Rizzoli