il mare sempre più accessibile in Versilia
dove oltre 100 stabilimenti si sono dotati di sedie sdraio per le persone disabili
Sarà sempre più facile godere bei benefici del mare anche per le persone che per muoversi hanno bisogno di utilizzare una sedia a rotelle,
infatti a Marina di Pietrasanta, sono appena arrivate altre 40 nuove seggioline JoB (acronimo di Jamme o Bagno) ovvero le carrozzine/sdraio dotate di grandi ruote rinforzate gialle, che permettono alle persone con disabilità di essere portare in giro per la battigia, comodamente, in sicurezza e di arrivare fino in acqua per godersi un bagno, e rilassarsi al sole
rendendo più semplici gli spostamenti su un terreno difficile come quello sabbioso, infatti le JoB saranno a disposizione di tutti e verranno posizionate sul litorale a distanza di 100 metri l’una dall’altra, così da garantire il facile accesso ed utilizzo a chiunque ne abbia bisogno,
con l’arrivo di queste nuove 40 sedie sdraio, diventano 107 gli stabilimenti balneari che possono vantare una soluzione facile e aperta a tutti per godersi dei giorni di mare e ricaricare le pile
i titolari degli stabilimenti si dicono contenti dei risultati ottenuti e spiegano che il mare è di tutti e tutti ne devono avere il diritto di poterne beneficiare,


il sindaco Alberto Giovannetti spiega:
«il mare è di tutti e le barriere architettoniche sono mentali e fisiche. Abbattendo quelle fisiche abbattiamo anche quelle mentali.
Poter garantire ad un disabile di fare il bagno o di stare qualche ora in battigia a godersi il mare è un grande risultato che è frutto della collaborazione e sinergia tra pubblico e privato, tra imprese, associazioni e amministrazione»
l’inserimento delle nuove sdraio è stato reso disponibile grazie ad un investimento del Consorzio Mare Versilia col sostegno della Banca del Credito Cooperativo, comune di Pietrasanta e Consulta del volontariato
ECOLOGIA
La Versilia fortunatamente non è attiva solo sul piano dell’accessibilità ma anche su quello dell’ecologia, sono già molti gli stabilimenti che quest’anno hanno già detto stop all’uso di plastica monouso,
come il Bagno Piero, oppure la spiaggia comunale Boe in cui sono stati posizionati erogatori d’acqua fresca, da cui abbeverarsi utilizzando le borracce riciclabili date in dotazione alla clientela,
Non possiamo che complimentarci per l’iniziativa e sperare che molti altri stabilimenti seguano l’esempio della Versilia, sia sul versante accessibilità che su quello dell’ecologia
vogliamo sempre più spiagge pulite e accessibili proprio a tutti!


ti è piaciuta questa bella notizia? forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre Buone Notizie come : Il mare fa bene a mente e corpo e cura molte malattie… parola di scienza!
oppure : Bari accessibile: ecco la prima passerella che porta i disabili direttamente in acqua
Fonti: LaNazione.it