Una bella storia di altruismo e spirito di solidarietà tra colleghi quella avvenuta nelle scorse settimane a Vimodrone, in provincia di Milano,
Iniziano le cure, pesanti, che lo portano a consumare tutti i suoi giorni di malattia, quelli di permesso, quelli di ferie…
grazie alle donazioni di midollo del figlio riesce a sconfiggere la malattia,ma non a recuperare completamente le forze, infatti dopo più di un anno dalla malattia, non è ancora in grado di tornare in fabbrica
L’operaio avrebbe avuto come unica soluzione quella di prendere un’aspettativa non retribuita, andando a perdere completamente lo stipendio che entrava in casa, soldi importanti anche per le cure che sta affrontando
a questo punto parte la solidarietà dei tanti colleghi dell’azienda che decidono di fare una colletta per “regalare” al collega e amico il tempo necessario per recuperare completamente dalla malattia e ritornare al lavoro quando sarà abbastanza forte
110 colleghi partecipano, ognuno dona quelle che riesce, o vuole e uno dopo l’altro, qualche ora per uno, arrivano ad accumulare quasi 1000 ore tra ferie e permessi retribuiti da regalargli
La storia diventa virale, il bellissimo gesto di solidarietà passa dall’essere raccontato dal giornale locale ai quotidiani nazionali, fino ad essere preso come tema principale ne “il caffè” di Gramellini
Emilio raggiunto dai giornalisti commenta così la sua storia
“In questo periodo tremendo mia moglie, con la sua immensa pazienza e il suo amore, e mio figlio, che mi ha donato il midollo, sono stati fondamentali.
Non dimenticherò mai nemmeno il supporto dei miei colleghi che sin dall’inizio nella malattia mi sono stati vicini”“
Bellissimi esempi di solidarietà e altruismo
Fonti: lamartesana.it
ti è piaciuta questa bella notizia? Allora potrebbero interessarti altre nostre buone notizie! Ricercatori italiani creano una cellula in grado di curare la Leucemia
oppure A Novara la Clinica dei Medici in pensione: visite gratis alle persone in difficoltà