Lo sapevate che esiste un modo per produrre la carta senza tagliare gli alberi?
e si…. è un modo molto… molto particolare….ne sa qualcosa la compagnia PooPooPaper che da anni produce carta aiutando e sostenendo le popolazioni locali thailandesi..
un business strano a sentirsi…. ma completamente eco-sostenibile, naturale in cui tutti i prodotti finiti sono fatti a mano dalle popolazioni locali in Thailandia, per la grande maggioranza (il 95%) da donne, pagate compensi equi, e rientrano nel commercio solidale.
COME SI FA LA CARTA DALLA CACCA?
Per non distruggere gli alberi e prendere un prodotto primario a costo zero, si utilizzano gli escrementi di diversi animali, tutti ovviamente erbivori : elefanti, mucche, cavalli, asini, alci e panda i lori rifiuti sono ricchissimi di fibre, e le fibre saranno la base della carta che viene prodotta.
Le fibre vengono quindi “bollite” per 4-6 ore che ammorbidiscono le fibre e le rendono più elastiche risultando in una poltiglia simile a farina d’avena. Il processo di ebollizione avviene a 90-100 gradi per garantire che le cellule a base proteica di qualsiasi batterio vengano distrutte dal calore.
Tutti i fogli, e quaderni per essere prodotti non utilizzano sostanze chimiche (ad esempio la candeggina utilizzata normalmente nella grandi industrie per sbiancare la carta) e la lavorazione segue il processo che si utilizzava già 2000 anni fa per la produzione dei primi documenti cartacei in Cina.
la poltiglia ottenuta viene colorata con colori naturali, e fatta seccare su grandi setacci, da cui poi, una volta asciugata si estraggono i singoli fogli.
DOVE TROVANO LA CACCA?
La materia prima non ha praticamente un costo, perchè in molto casi la cacca degli animali è considerata un peso di
Le fibre di cacca di elefante sono raccolte da alcuni dei numerosi santuari e parchi elefanti nel nord della Thailandia Mentre le fibre di cacca di altri animali come mucche, cavalli, bufali tailandesi, asini, arrivano da molte fattorie, caseifici e stalle.
Questa carta, dalla strana…materia prima… evita il disboscamento degli alberi e la deforestazione per la produzione della normale carta industriale. Inoltre è fatta in modo totalmente sostenibile, fornendo un lavoro pagato in modo equo alle donne dei villaggi rurali della Thailandia.
Un Strano ed innovativo modo per riciclare e sostenere le popolazioni locali!
fonti e link al sito internet di PooPooPaper
Ti è piaciuta questa strana notizia positiva? forse allora potrebbero interessarti anche altre nostre buone notizie : La Cina ferma la vendita di avorio
oppure Unione Europea mette al bando 3 pesticidi per salvare le Api e la Biodiversità