Pensate a quanta plastica buttiamo via ogni giorno, la grande maggioranza degli oggetti che usiamo è chiusa in un involucro di plastica, dalle bottiglie, alle confezioni, imballaggi…
Secondo studi effettuati dall’ Unione Europea, ogni anno i cittadini europei generano 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, me meno del 30% della plastica prodotta viene riciclata….
si stima che plastica e derivati costituiscano più dell’ 85% dei rifiuti sulle spiagge.
Con queste premesse…
Riuscite ad immaginare un supermercato completamente “Plastic-Free”?

Questa è l’idea di Ekoplaza, una catena di supermercati biologici olandese.
Dove ha appena aperto un intero reparto di oltre 700 prodotti senza plastica e imballati in vetro e materiale compostabile, e che punta ad estendere lo stesso modello in tutti i suoi 74 punti vendita entro la fine del 2018
Il progetto è stata realizzato insieme ad A plastic planet, un organizzazione ambientalista che da anni combatto l’utilizzo e lo spreco della plastica proprio il co-fondatrice dell’associazione Sian Sutherland, ha dichiarato :
“Per decenni i consumatori hanno creduto che non fosse possibile rinunciare alla plastica negli imballaggi di alimenti e bevande e questo reparto lo smentisce: finalmente vediamo un futuro dove il consumatore avrà la possibilità di scegliere cosa acquistare.”
Mentre Erik Does, l’amministratore delegato di Ekoplaza ha spiegato al Guardian:
«E’ un passo fondamentale verso un futuro migliore. Sappiamo che i nostri clienti sono stanchi di prodotti carichi di strati di plastica. I reparti senza plastica sono un modo innovativo di testare i biomateriali compostabili che offrono un’alternativa più rispettosa dell’ambiente»
The launch of the first #PlasticFreeAisle happening right now in #Amsterdam with great #organic products 💚🌱 In attendance #ErikDoes of @EkoPlaza @plasticsoupfoun and @siansutherland and #FrederikkeMagnussen of @aplastic_planet pic.twitter.com/ENfhoEnIAw
— A Plastic Planet (@aplastic_planet) February 28, 2018
Una scelta politica:
L’interessante scelta del supermercato Olandese si allinea agli annunci da parte dell’Unione europea che ha annunciato la sua offensiva contro le plastiche, proponendosi come obiettivo il 2030, anno in cui tutti gli imballaggi immessi sul mercato europeo dovranno essere riciclabili e riutilizzabili in modo economicamente vantaggioso
e gli annunci del governo britannico di Theresa May, che ha promesso l’eliminazione totale dei rifiuti di plastica “non necessari” entro il 2042.
L’europa si sta sempre di più muovendo verso scelte ecologiche e sostenibili! complimenti ad A Plastic Planet e Ekoplaza per l’iniziativa!
fonti : a plastic planet – The Guardian
se ti è piaiuto questo articolo forse potrebbe interessanti anche : 4Ocean: 2 surfisti che ripuliscono l’oceano dalla plastica
supermercato senza plastica – buone notizie – belle notizie – notizie positive – supermercato senza plastica