Si chiama MasSpec Pen e della penna, ha solo la forma, infatti si tratta di un dispositivo medico altamente tecnologico creato da un team di ingegneri e scienziati dell’Università di Austin, in Texas.
cos’ha di tanto speciale questa “penna”?
MasSpec Pen è in grado di distinguere un tumore in circa 10 secondi, 150 volte più velocemente della tecnologia esistente.
Questa penna fornirà ai chirurghi informazioni precise durante un intervento su quali sono i tessuti cancerogeni e quindi quali asportare e quali conservare, aiutando a migliorare gli interventi e ridurre le probabilità di recidiva del cancro.
ecco come funziona MasSpec Pen:
con una piccola punta all’estremità la penna estrae le molecole dal tessuto da analizzare, e le trasferisce ad uno strumento chiamato spettrometro di massa, che calcola la massa delle molecole presenti nel campione. in pochi secondi appare il risultato. In alcuni casi il dispositivo è in grado anche di riconoscere il sottotipo del tumore.
Come spiegato dalla ricerca pubblicata su Science Translational Medicine:
la penna è stata testata sul tessuto tumorale rimosso da 253 pazienti, ed ha impiegato circa 10 secondi per dare una diagnosi con un accuratezza e correttezzza del 96%.
Questa “penna” riesce ad essere 150 volte più veloce rispetto alle attuali tecnologie nell’ identificare i tumori e riesce a farlo anche senza provocare danni ai tessuti sani. quindi è perfetta per quei casi in cui la rimozione dei tumori potrebbe provocare dai a tessuti nervosi o organi.
Livia Schiavinato Eberlin, assistente di chimica presso l’Università di Austin e cordinatrice del progetto afferma che:
“La nostra tecnologia potrebbe migliorare notevolmente le probabilità che i chirurghi veramente eliminino fino all’ultima traccia del cancro durante l’intervento chirurgico”
i ricercatori sperano di riuscire già a testarla direttamente sull’uomo da quest’anno, per poi appena ottenuto il brevetto, applicare e diffondere il più possibile l’utilizzo della MasSpec Pen.
fonte e articolo: news.utexas.edu
se ti interessa questo articolo, potrebbe interessarti anche quello sulla creazione dei batteri-sottomarino che in un futuro potranno curare l’uomo.
penna tumori – notizie positive – buone notizie – belle notizie – penna tumori