Appena rilasciati i nuovi dati della camera di commercio di Milano, Lodi e Monza-Brianza, che trasmettono segnali chiari ed incoraggianti sul giovani italiani.
Nel 2017 infatti in Italia sono nate circa 300 nuove imprese costituite da giovani ogni giorno, da nord a sud, per un totale di 110 mila nuove imprese avviate da under 35. Che è poco meno di un terzo di tutte le imprese iscritte alla camera di commercio nel 2017.
Le città con il numero più alto di imprese giovanili, sono:
- Roma con 8.276 imprese
- Napoli con 7.073 imprese
- Milano con 5.594 imprese
- Torino con 3.312 imprese
ed le aree in cui le imprese dei giovani pesano di più, rispetto al totale delle imprese aperte invece si trovano al Sud italia o isole:
- Nuoro – sono di under 35 il 44% delle imprese totali
- Crotone – sono di under 35 il 42,2% delle imprese totali
- Reggio Calabria – sono di under 35 il 41,9% delle imprese totali
- Vibo Valentia – sono di under 35 il 41,1% delle imprese totali
i settori in cui i giovani aprono più imprese sono quello del commercio con 21 mila iscrizioni, quello dell’edilizia con 10.369 iscrizioni, il settore agricolo con 9.850 iscrizioni e il settore di alloggio e ristorazione con 6.124 iscrizioni.
Sembra , anche che il numero dei giovani che aprono nuove imprese in Italia, sia più alto di quelli che lasciano l’italia trasferendo la residenza all’estero.
secondo i dati istat del 2016 infatti il numero degli imprenditori è 114 mila, mentre il numero dei giovani italiani migranti è di 61mila.
inoltre L’italia si aggiudica il primato europeo per il maggior numero di imprese agricole aperte da giovani.
Questi dati positivi sono confermati anche dalla Coldiretti che in occasione dell’apertura della Fiera Agricola di Verona ha analizzato che:
“L’Italia con 53.475 imprese agricole italiane condotte da under 35 è al vertice in Europa nel numero di giovani in agricoltura, con un aumento del 9% nel terzo trimestre 2017”
“La presenza degli under 35 ha di fatto rivoluzionato il lavoro in campagna dove il 70 per cento delle imprese giovani opera in attività che vanno; dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche, alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili”
fonti: giovanimpresa.coldiretti.it- repubblica.it
se ti è piciuto l’articolo forse potrebbe interessarti anche : Il Pastore di città che conquista Parigi : Gilles Amar
1 impresa su 3 è under 35 – buone notizie – notizie positive – belle notizie – 1 impresa su 3 è under 35
[…] Oppure: Giovani italiani al lavoro: 1 impresa su 3 aperta nel 2017 è under 35 […]